Mio fedele compagno in questa nuova avventura sarà il vecchio Asus P525 che da qualche anno mi segue ovunque. Inizialmente ero scettico sull'utilità di un affare come questo. Prima facevo parte di quegli snob che dicevano che un telefono serve per telefonare; oggi non potrei fare a meno di un palmare. Foto, musica e soprattutto la possibilità di prendere appunti in qualsiasi momento. E poi, se serve, persino telefonare. Tutto in un affare che è poco più ingombrante del mio portafogli (ma messo molto meglio, del portafogli, intendo).

Ho cercato su Google, fatto tentativi, formattato. Niente. Poi improvvisamente la soluzione.
Il problema era stato determinato dalla rimozione delle cuffie. Questa operazione deve avvenire in modo deciso, senza esitazioni, altrimenti il P525 pensa che le cuffie siano ancora inserite (anche se sono state tolte) e si comporta di conseguenza. La soluzione empirica è di "fingere" di infilare le cuffie, ovvero di infilare solo la parte iniziale del jack e di rimuoverla subito, riproducendo quell'esitazione con cui le cuffie erano state tolte la prima volta. Il P525 penserà che le cuffie, che lui crede essere ancora inserite, siano ora state finalmente tolte.
Nessun commento:
Posta un commento